Come pulire il materasso: 10 consigli e rimedi naturali

Il tuo materasso emana un cattivo odore o presenta delle sgradevoli macchie, magari ormai vecchie? Per quanto la situazione ti sembri irrimediabile, sappi che molto probabilmente può essere risolta con un po’ di olio di gomito e i consigli giusti. Ti spiegherò come pulire il materasso con 10 rimedi naturali facilissimi.

1. Un materasso non è per sempre

Prima di cominciare a elencarti i rimedi per pulire e disinfettare un materasso, è meglio farti una domanda: quanti anni ha? Devi sapere infatti che la vita di un materasso è di circa 10 anni. Dopo questo limite, un prodotto è ormai vecchio e deve essere cambiato. Posso aiutarti io a trovare il materasso giusto per te, e a un prezzo molto più basso di quello che ti aspetti!

Pulire il materasso naturali

2. L'aspirapolvere per eliminare gli acari dal materasso

Quando ti metti a letto ti senti prudere dappertutto? Forse il problema sono gli acari. Per fortuna, però, eliminare gli acari dal materasso è semplicissimo: ti basterà un normale aspirapolvere! Passalo sul materasso con cura su tutti i lati. Ti libererai di acari e polvere.

3. Il sole contro i cattivi odori (anche di fumo)

Sole contro odori materasso

Il sole è un fantastico alleato contro i cattivi odori che impregnano il materasso. L’ideale sarebbe esporlo ad ogni bella giornata, ma chi ha il tempo? Puoi comunque lasciarlo all’aria aperta per tutto il giorno, magari in una bella giornata limpida di inizio estate. I cattivi odori, incluso il fumo, spariranno. Luxury materassi ti agevole nell’esposizione del tuo materasso al sole perché dotato di maniglie laterali che ne facilitano lo spostamento.  

4. Come togliere il sangue dal materasso con l'acqua ossigenata

Eliminare le macchie di sangue dal materasso è meno complicato di quello che sembra: mescola acqua ossigenata e acqua fredda, quindi distribuisci sulla macchia con un panno. Lasciato agire, il composto porterà via la macchia. Basterà poi passare un panno in microfibra.

5. Come pulire il materasso dalla pipì: il rimedio perfetto

Anche eliminare la pipì e il suo odore può essere fatto utilizzando dei prodotti naturali che tutti abbiamo in casa. Dopo aver strofinato la superficie del materasso con acqua tiepida e sapone di Marsiglia, passa uno straccio imbevuto di una soluzione di aceto e limone. Quindi asciuga con cura, possibilmente all’aria aperta.

6. Come disinfettare il materasso con il pulitore a vapore

In questi tempi, siamo tutti più attenti all’igiene. Vuoi disinfettare il tuo materasso, o pulire un materasso Hypnia appena arrivato a casa tua in modo approfondito, per eliminare qualunque traccia rimasta dal processo produttivo o dal trasporto? Puoi farlo alla perfezione usando un pulitore a vapore. Questo elettrodomestico che di solito usiamo per l’igiene dei pavimenti, può servire anche per quella del materasso. Basta passarlo sulla superficie e poi asciugare alla perfezione, magari al sole. Se non è possibile, puoi servirti di un phon.

7. Come pulire il materasso dalle macchie gialle con il bicarbonato

Il bicarbonato di sodio può essere molto utile per rimuovere le macchie gialle, anche quelle vecchie. Il mio consiglio è quello mescolare il bicarbonato con un po’ d’acqua calda, fino a creare una specie di crema piuttosto spessa. Quindi strofinare la crema sulla macchia e lasciare agire. Quando il bicarbonato è asciutto, può essere rimosso con l’aspirapolvere. Se sei cliente Emma materassi questo consiglio puó risultarti ulteriormente utile, essendo prodotti lavabili ad una temperatura di 40 gradi, l’aggiunta di un po di bicarbonato in lavatrice puoó aiutarti a sconfiggere il problema degli acari.

8. Aceto e limone contro le macchie di tè e caffè

lemon pulire materasso

Aceto e limone sono preziosi alleati anche sulle macchie di tè e caffè. Mescola due parti di aceto e una di limone, quindi sfregate il composto sulla macchia con un panno in microfibra. Si tratta di un consiglio valido anche per pulire la biancheria da letto.

9. Eliminare gli odori con il tea tree

Il tea tree oil è un olio essenziale naturale dall’odore penetrante e fresco, che può essere usato per eliminare la puzza di muffa o gli altri cattivi odori dal materasso. Ne basta qualche goccia su un panno da passare sul materasso. Se non lo conosci, però, prima di usarlo è meglio verificare che il suo odore ti piaccia. Per molti è estremamente gradevole, ma altri lo trovano troppo forte.

10. Attenzione all'umidità

L’ultimo consiglio riguarda il post-pulizia: accertati sempre che il tuo materasso sia perfettamente asciutto prima di rifare il letto. Basta pochissima umidità per dare origine a delle muffe puzzolenti e dannose. Le operazioni di pulizia andrebbero, se possibile, svolte in una bella mattinata di sole, in modo che il materasso possa poi essere lasciato tutto il giorno all’aria aperta. Se non puoi, passalo con un ferro da stiro o asciugalo con un phon.