Analisi: le mie opinioni su Eminflex, i materassi più famosi d’Italia
Eminflex è un’azienda che ha bisogno di poche presentazioni. Grazie alla sua notorietà televisiva, nel nostro paese è il marchio di materassi per eccellenza, con milioni di articoli venduti. Hai pensato di acquistare un materasso di questa azienda e vuoi conoscere di più su Eminflex, incluse opinioni e recensioni obiettive? Sei nel posto giusto. Qui potrai trovare le mie recensioni dei materassi Eminflex e un’analisi completa sulle condizioni di vendita di questa azienda così famosa.
Eminflex, il primo materasso “VIP”

Le mie opinioni sui materassi Eminflex: ampio assortimento 100% made in Italy
Quando si parla di materassi Eminflex, le recensioni sono spesso un po’ viziate dalla grande notorietà del marchio e dai suoi mitici spot, che tanti di noi ricordano fin dall’infanzia. Al punto che quando si acquista un materasso, a tanti sembra naturale rivolgersi a questo marchio. Voglio però dartene una panoramica più obiettiva, chiarendoti le questioni più tecniche e aiutandoti a farti le tue opinioni sui materassi Eminflex anche in confronto con altri marchi. Se infatti fino a un paio di decenni fa questa azienda era leader indiscussa del mercato, oggi è assediata dalla concorrenza di altri produttori di materassi che offrono un’eccellente qualità a un prezzo quasi di fabbrica. Tipi di materassi Eminflex: recensioni e consigli Eminflex ha un catalogo che comprende 8 materassi, di cui:- 5 materassi a molle
- 1 materasso in lattice
- 2 materassi in memory foam


I materiali dei materassi Eminflex
Se hai già letto altre pagine di questo blog ti sarai probabilmente già reso conto che sono un po’pignola sulle caratteristiche tecniche dei materassi. Mi piace conoscere i materiali di cui sono fatti, scoprire gli strati che li compongono e le fibre dei rivestimenti. Trovo che sia importante sapere che cosa c’è sotto di me quando dormo, soprattutto considerando che la durata di vita di un materasso è di 10 anni, ovvero oltre 3650 notti! Ebbene devo dire che con Eminflex queste informazioni non sono sempre presentate in modo chiaro e trasparente. Analizzando le pagine dei diversi materassi presenti sul suo store online, ho trovato la descrizione tecnica piuttosto scarna, con pochi dettagli sulle materie prime che compongono i diversi materassi. Trovo che questa sia una pecca nella comunicazione dell’azienda, che dovrebbe adottare una maggiore trasparenza. Prendiamo ad esempio il materasso Rigenera Plus. Sul sito di Eminflex si dice che questo materasso ha uno strato superiore di un materiale chiamato Fresh Clima con 5 zone a portanza differenziata. Ma non si sa che tipo di materiale sia, né che cosa ci sia sotto quei 5 centimetri. Anche per quanto riguarda i tessuti che rivestono i materassi, poi, le spiegazioni risultano poco chiare. Eminflex afferma che si tratta di tessuti anallergici, sfoderabili e lavabili, ma non si sa se si tratta di cotone o fibre sintetiche. Per la mia esperienza, quando non viene esplicitata la natura del tessuto, significa che si tratta di poliestere o di qualche altra fibra sintetica. La maggior parte dei materassi in commercio sono rivestiti di poliestere, è una materia prima molto utilizzata e comune, e allora perché non dirlo?
Le zone a portanza differenziata per un massimo comfort
Anche Eminflex come altre marche ha dotato alcuni dei suoi materassi, come ad esempio i modelli Perfecto o Rigenera Plus, di zone a portanza differenziata. Queste ultime sono delle aree del materasso che sostengono di più o di meno, a seconda della parte del corpo che comunemente vi si appoggia. Servono per fare sì che il materasso non sprofondi nei punti di pressione e che non “rimbalzi” dove c’è meno peso, ma che al contrario accompagni le curve del corpo per garantire una posizione sempre confortevole. In questo modo ci si può regalare dei sonni davvero riposanti anche restando per molto tempo nella stessa posizione, e si può persino trovare sollievo dalle tensioni muscolari o dai dolori alla schiena (ma per dolori forti e prolungati ti raccomando di consultare il medico!).Traspirabilità, per notti serene anche in piena estate
Eminflex ha adottato alcune soluzioni interessanti per ovviare al problema dei materassi che in estate trasmettono il calore o che assorbono l’umidità corporea e quella dell’ambiente. Una di queste è il già citato materiale Fresh Clima, che consente un maggior assaggio dell’aria dentro il materasso, evitando accumuli di umidità e di calore.Non solo materassi: anche letti e accessori

Come comprare i materassi Eminflex: opinioni sulle condizioni di vendita
Quando si parla di Eminflex, le opinioni a riguardo non possono non prendere in esame il particolare stile di vendita di questo marchio. È possibile acquistare i suoi materassi e tutti gli altri prodotti: – Tramite le classiche televendite – Online sul suo sito – Negli showroom presenti sul territorio nazionale. Ce ne sono 12, sparsi in tutto il paese da Milano a Catania. In particolare, tutti i siti produttivi – che, ricordiamo, si trovano nelle vicinanze di Bologna, Udine e Caserta – hanno un grande showroom dove è possibile vedere e testare i prodotti, nonché farsi consigliare da un commesso su quello più adatto alle proprie esigenze. Bisogna però notare che questo marchio non ha negozi con materassi in pronta consegna, e anche acquistando in uno showroom il materasso verrà poi consegnato a casa in seguito.Come comprare online sul sito di Eminflex
Il sito di Eminflex è uno store online piuttosto classico, tramite cui è possibile selezionare il modello desiderato, impostare le dimensioni e inserire il prodotto nel carrello. Si può quindi proseguire con altri acquisti o passare direttamente al pagamento. Quest’ultimo può essere effettuato con carta di credito tramite il sistema Nexi o con Paypal. È possibile pagare con contrassegno solo ordinando telefonicamente al centralino Eminflex.La questione delle misure standard e non standard
Ecco una politica piuttosto strana di Eminflex. L’azienda propone in vendita materassi di varie misure, ma solo alcune sono “standard”, vale a dire che hanno una linea produttiva normale, mentre le altre devono essere fabbricate su ordinazione. In questo caso al momento della selezione del prodotto compare un avviso in cui si dice che piazzando un ordine non sarà possibile avvalersi del diritto di recesso, che il caso di annullamento dell’ordine verrà comunque trattenuto il 30% di quanto pagato, e che la consegna avviene in tempi più lunghi, in genere 45 giorni lavorativi. Attenzione dunque al momento dell’acquisto! Il mio consiglio è di non acquistare prodotti non standard, a meno che tu non conosca già bene il modello di materasso che ti appresti a ordinare. Potresti ritrovarti con un prodotto su cui dormi male e che non puoi restituire.Consegna
La consegna può o meno essere gratuita, dipende dal prodotto. A differenza di altri venditori, questo marchio non propone la consegna gratuita su tutti i suoi articoli. I tempi per ricevere a casa il proprio materasso vanno da un minimo di 10/15 giorni lavorativi per le misure standard a 45 giorni lavorativi per quelle non standard. Non è possibile concordare un giorno per la consegna, ma il corriere contatta il cliente circa 24 ore prima per accordarsi sull’orario. Il materasso viene consegnato fin dentro la propria abitazione, e non sul marciapiede come accade con altri venditori.Periodo di prova e reso

Garanzia
Sui suoi materassi Eminflex offre solo la garanzia stabilita per legge, vale a dire della durata di 2 anni. Nelle televendite hai sentito parlare di una garanzia di 20 anni? Sappi che riguarda solo il modello Rigenera, e l’azienda garantisce soltanto che la lastra in poliuretano del materasso non si affossi di più di 4 centimetri in 20 anni. Si tratta quindi di una garanzia molto limitata, mentre quella completa è di 2 anni. Insomma, su Eminflex ho opinioni in parte positive – per la varietà dei prodotti e il prezzo competitivo – e in parte negative, a causa della mancanza di chiarezza che emerge a volte sui materiali e delle politiche di vendita meno vantaggiose rispetto ad altri marchi.Domande frequenti su Eminflex e i suoi materassi
Eminflex ha un catalogo variegato che include 8 modelli, tra cui 5 materassi a molle (sia tradizionali che con molle insacchettate), un materasso in lattice e 2 materassi in memory foam. Alcuni modelli a molle hanno anche uno strato in memory e sono nei fatti dei materassi ibridi.
Eminflex non ha prodotti in pronta consegna e non è possibile andare in un negozio, scegliere un materasso e portarselo a casa. Tutti i suoi prodotti devono essere ordinati e consegnati in seguito. È possibile ordinare i prodotti Eminflex tramite la classica televendita (chiamando al centralino), online o recandosi in uno dei 12 showroom presenti sul territorio nazionale. Online il pagamento può essere effettuato con carta di credito tramite Nexi o con Paypal. I prodotti vengono poi consegnati a casa con tempi variabili da 10 a 45 giorni lavorativi.
La consegna può essere gratuita o a pagamento, a seconda del prodotto. È importante notare che sul sito è possibile ordinare dei materassi di misure non standard. Questi ultimi però prevedono alcuni svantaggi, dato che non prevedono il diritto al recesso e al rimborso, e anche in caso di annullamento dell’ordine si paga comunque il 30% del prezzo di listino.
La consegna può essere gratuita o a pagamento, a seconda del prodotto. È importante notare che sul sito è possibile ordinare dei materassi di misure non standard. Questi ultimi però prevedono alcuni svantaggi, dato che non prevedono il diritto al recesso e al rimborso, e anche in caso di annullamento dell’ordine si paga comunque il 30% del prezzo di listino.
Questa azienda non offre un vero e proprio periodo di prova, ma si limita a garantire il semplice diritto di recesso stabilito dalla legge. I clienti hanno 14 giorni dal momento della consegna per comunicare a Eminflex la loro volontà di recedere dal contratto di vendita, e quindi devono restituire a loro spese il prodotto. Quest’ultimo deve essere perfettamente integro. Il diritto di recesso non si applica ai materassi di misure “non standard” e ai prodotti come guanciali e trapunte, a meno che il loro imballaggio originale non sia mai stato aperto.
Come spiegato subito sopra, in questo caso devi far valere il tuo diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna.